fbpx

Non voglio bene a nessuno

Un figlio e suo padre, raccontati nel loro stridente rapporto d’amore e di educazione alla vita, in cui c’è chi detta le regole e i tempi, e chi li deve seguire. Per il protagonista “diventare grande” significa bruciare ogni tappa nel gioco, nello sport, nel sesso e persino nella morte. Bisogna fare tutto bene e soprattutto presto. Così vuole il padre, proprietario di ogni suo pensiero, in una rincorsa verso la crescita che travolge debolezze, paure, sentimenti. Fino a quando il suo mito va in frantumi, e con lui si sbriciolano miseramente tutte le certezze: niente più traguardi, niente più amore.

L’autore:

Marco Rinaldi, ingegnere, dirigente d’azienda e imprenditore, ha lavorato in una quarantina di Paesi. Vive tra Cracovia e Roma, dov’è nato nel 1948. Ha curato, negli anni, diverse traduzioni letterarie dal francese e dallo spagnolo. Oltre a questo romanzo, ha pubblicato Il grande Grabski (Fazi Editore, 2017).
Non voglio bene a nessuno è stato segnalato al Premio “Italo Calvino” e inserito da “Panorama” tra i migliori esordi del 2016.

Rassegna Stampa:
Ponte di Carta 
IsoRadio (10 marzo 2010)
L’opinione (11 marzo 2017)
Panorama (21 dicembre 2016)

Titolo: Non voglio bene a nessuno

Autore: Marco Rinaldi

Collana: Egonomica

ISBN: 978-88-9333-166-1

Pagine: 250

Prezzo di copertina: Euro 9,90

ACQUISTA
X